10 Giu Shop
Shop
È uno shop in cui acquistare prodotti tipici del territorio, artigianato a kilometro zero, libri, stampe e tanto altro selezionato rispettando l’identità del museo. Fare la spesa intelligente al museo! dal primo piatto al dolce… senza dimenticare l’eleganza del corredo!
Dato che Amare la propria terra significa anche promuoverla e valorizzarla, per Natale puoi scegliere di regalare una confezione che ne contenga i sapori e ne racconti la storia! Le nostre eleganti confezioni natalizie saranno in grado di stupire con i loro prodotti artigianali di alta qualità, non soltanto alimentari, e le pubblicazioni legate al territorio. Un pensiero speciale per condividere le nostre radici!
- diverse combinazioni possibili da 17€ a 52€/cad
- per informazioni scrivi a info@mastcastelgoffredo.it o rivolgiti ad Alessandra 348 5937379
Prodotti del territorio
Tortelli amari
Considerato il “signore” della tavola castellana, il tortello amaro venduto in museo è un atto d’amore di Pastaio Agostino, l’unico pastificio autorizzato a produrre l’originale tortello della tradizione che si racchiude nel raggio di 5 chilometri. Ogni scatola è acquistabile in formato da 500 gr.
Pasta biologica
Specialità alimentare a base di farina semi-integrale di Farro Dicocco 100% trafilata al bronzo, prodotta dall’Azienda Agricola Gedei di Castel Goffredo (Mn). Ogni pacchetto è acquistabile in formato di 250 gr.
Salse per carni e formaggi
Zucca e zenzero, Arance, Cipolle all’aceto balsamico, Fichi. Tutte le salse sono prodotte dall’Azienda Andrini Marmellate di Gottolengo (Bs) nella Bassa Padana al confine tra le province di Brescia, Cremona, Mantova. Disponibili in confezioni da 110 gr.
Mostarde senapate
Disponibili in vari gusti, le mostarde sono confezionate con frutta scelta di stagione, candita e messa in sciroppo di glucosio con l’aggiunta di essenza di senape nella dose perfetta per rendere il prodotto senapato. Da quasi ottant’anni sono prodotte dall’Azienda Andrini Marmellate di Gottolengo (Bs) nella Bassa Padana al confine tra le province di Brescia, Cremona, Mantova. Disponibili in confezioni da 110 gr.
Conserve di frutta e fiori
Pesca e malva, Albicocca e tiglio, Ciliegia e biancospino. Le conserve di frutta&fiori sono perfette per l’estate, amorevolmente miscelate dall’Azienda Andrini Marmellate di Gottolengo (Bs) nella Bassa Padana al confine tra le province di Brescia, Cremona, Mantova. Disponibili in confezioni da 210 gr.
L’orto in vaso
Verdure miste (cavolfiore, carote, peperoni, sedano, cipolle, finocchio in proporzione variabile), aceto di mele, olio di semi di girasole, zucchero, sale. La giardiniera è prodotta dall’Azienda Andrini Marmellate di Gottolengo (Bs) nella Bassa Padana al confine tra le province di Brescia, Cremona, Mantova. Disponibile in confezioni da 550 gr.
Prodotti da forno all’erba amara
Dolce o salto non potrai più farne a meno, provare per credere! Entrambi i prodotti sono realizzati nel laboratorio di panificazione artigianale Sapori di Libertà della Casa Circondariale di Mantova. Bontà ed etica. Disponibili in confezioni da 150 gr
Sbrisolona
Tradizionale, al caffè, con gocce di cioccolato o nocciole, lasciatevi ingolosire dal dolce tipico di Mantova prodotto dal Forno San Biagio di Cavriana (Mn)
Cioccolato Luistor
Bocconcini di cioccolato con uvetta sultanina, Bocconcini di cioccolato bianco con farro e tante altre specialità di stagione prodotti dalla Cioccolateria artigianale Luistor di Suzzara (Mn)
Meringhette all’erba amara
Soffici e friabili nascono espressamente per il museo MAST da un’idea di Cesare, originario di Medole (Mn) e titolare della gelateria omonima a Ciliverghe (Bs). Non ve ne basterà solo una soprattutto se accompagnate con panna montata e scaglie di cioccolato fondente.
Marmellate e creme di marroni
Lasciatevi ingolosire e conquistare dall’esplosione di sapori dalle marmellate e creme di marroni alla vaniglia o al rhum e cacao squisite da spalmare, assaporare con pane e fette biscottate a colazione e a merenda. Disponibili in confezioni da 360 gr (creme) e da 210 gr (marmellate)
Miele biologico
Tris di miele bio (3×130 gr o 3×40 gr) e Miele millefiori bio (250 gr) prodotto dall’azienda agricola biologica Ca’ de Mel di Fiavè (Tn) specializzata in apicoltura
Birre artigianali
Le birre (ottime) sono il contenuto, bottiglie e lattine sono il contenitore (divertenti) e quando bontà e bellezza si danno man forte il risultato è assicurato. Questa la filosofia di due birrifici a kilometro zero: il Birrificio inesistente (La sveltina, La sbagliata, La Boris, 7 kili in sette giorni) e l’Agribirrificio Luppolajo (Mons rubrus, Calì, Bucolica, Georgica, Castellana, Eneide, Rosae, Mantva). Disponibili in bottiglie da 50 ml (Birrificio Inesistente), 33 ml e 75 ml (Agribirrificio Luppolajo)
Liquore al mandarino e Limoncino
Questi due liquori sono prodotti con i limoni e i mandarini coltivati nella limonaia “La Malora” di Gargnano sul lago di Garda (Bs), antica costruzione del XVI secolo. Tutt’oggi perfettamente conservata propone prodotti lavorati con metodi naturali esattamente come centinaia di anni fa. Disponibili in bottiglie da 20 cl.
Elisir Verdeamaro
L’elisir verdeamaro è un liquore balsamico gradevole e delicato, arricchito dalle infinite proprietà benefiche dell’erba amara. Ideale come dopo pasto e piacevolissima coccola in qualsiasi momento della giornata, da soli o in compagnia. L’elisir è prodotto e imbottigliato da Distillerie Peroni Maddalena di Gussago (Bs). Disponibile in bottiglie da 10 cl o 20
cl.
Pubblicazioni e Stampe
Stampe e foto d’epoca
Una selezione di antiche piante di Castel Goffredo databili dalla prima metà del Cinquecento al 1855 con le quali ripercorrere l’evoluzione urbanistica della città; fotografie in bianco e nero con scorci castellani di inizio ‘900 e stampe numerate della Torre civica in mille anni di storia disegnata da Guglielmo Calciolari
Edizioni Corraini per grandi e piccini
Grazie al sodalizio pluriennale tra Gruppo San Luca e Corraini Edizioni (Mn), nello shop del museo potrai incantarti, divertirti, stupirti e innamorarti di una selezione di titoli per grandi e piccini editi da un’officina tra le più rinomate e conosciute in Italia, da sempre aperta ad artisti, illustratori e designer tra cui spicca quella con Bruno Munari
Cataloghi a cura del Gruppo San Luca
A testimonianza della cura e della valorizzazione del patrimonio culturale che il Gruppo San Luca porta avanti da oltre vent’anni, sono a disposizione i cataloghi dei beni oggi in gran parte esposti nelle sale del MAST curati da studiosi ed esperti di settore
Cartoline e cancelleria
Presso il museo è possibile acquistare cartoline, articoli di cancelleria, segnalibri, carte da regalo e puzzle ispirati ai motivi decorativi di alcune opere esposte
Artigianato kilometro zero e giochi
Bigiotteria realizzata a mano
Presine da cucina confezionate con stoffe pregiate, asciughini in lino e cotone ricamati a mano, cuscini in lino grezzo con ricami vintage, biglietti tridimensionali personalizzati e tante altre sorprese confezionate con cura, e se volete su richiesta, da L’Acanto Papers di Castel Goffredo.
Ceramiche dipinte a mano
Presine da cucina confezionate con stoffe pregiate, asciughini in lino e cotone ricamati a mano, cuscini in lino grezzo con ricami vintage, biglietti tridimensionali personalizzati e tante altre sorprese confezionate con cura, e se volete su richiesta, da L’Acanto Papers di Castel Goffredo.
Oggetti realizzati a mano
Presine da cucina confezionate con stoffe pregiate, asciughini in lino e cotone ricamati a mano, cuscini in lino grezzo con ricami vintage, biglietti tridimensionali personalizzati e tante altre sorprese confezionate con cura, e se volete su richiesta, da L’Acanto Papers di Castel Goffredo.
Föra i bèsi
Presine da cucina confezionate con stoffe pregiate, asciughini in lino e cotone ricamati a mano, cuscini in lino grezzo con ricami vintage, biglietti tridimensionali personalizzati e tante altre sorprese confezionate con cura, e se volete su richiesta, da L’Acanto Papers di Castel Goffredo.
Cosmetici solidi e saponi artigianali
Presine da cucina confezionate con stoffe pregiate, asciughini in lino e cotone ricamati a mano, cuscini in lino grezzo
con ricami vintage, biglietti tridimensionali personalizzati e tante altre sorprese confezionate con cura, e se volete su
richiesta, da L’Acanto Papers di Castel Goffredo.