08 Giu La prepositurale di Sant’Erasmo
Posted at 09:01h
in collezioni
La prepositurale di Sant’Erasmo
Il percorso cronologico iniziato con l’età del Bronzo si chiude con la costruzione della chiesa dedicata a Sant’Erasmo avviata nel 1516, funestata dal crollo del 1587 e ricostruita alla fine del secolo su progetto dell’architetto Gerolamo Facciotto. Lo specchio convesso esposto all’esterno riflette il bel tamburo ottagonale tipicamente lombardo. Gli oggetti esposti in questa sezione rievocano la sua storia con i nuovi arredi, tra cui un calice in argento sbalzato del 1580 ca., l’Ecce Homo in legno scolpito di manifattura lombarda e il dipinto con San Carlo Borromeo di inizio Seicento proveniente dall’oratorio omonimo in località Gambaredolo.