Il Palazzo della prevostura e l’ex Palazzo Negri

Il Palazzo della prevostura e l’ex Palazzo Negri

Il museo è ospitato in due antichi immobili contigui alla Prepositurale di Sant’Erasmo, risalenti al Quattro-Cinquecento: il Palazzo dell’Antica Prevostura e l’ex Palazzo Negri (ora Casa Canonica), situati nella centralissima via Andrea Botturi, a pochi passi da Piazza Mazzini, cuore rinascimentale della Città. Entrambi oggetto di un intervento di restauro conservativo avviato nel 2014, mantengono ancora oggi elementi di pregio nelle facciate e nelle finiture interne.

 

Il Palazzo della Prevostura

Si sviluppa su tre paini e da secoli ospita l’abitazione dei prevosti titolari della Parrocchia Prepositurale di Sant’Erasmo. Ancora oggi l’edificio mantiene le tracce della sua storia: dall’imponente camino cinquecentesco in Botticino al piano terra, alle pareti e al soffitto del salone di rappresentanza al primo piano decorati in stile liberty, fino alla porta di ingresso intagliata verso il 1750 dalla bottega dei Ceratelli, ebanisti castiglionesi che qualche anno prima aveva realizzato l’arredo completo del Refettorio nel Collegio delle Vergini di Castiglione.

 

Ex Palazzo Negri

Adiacente al Palazzo della Prevostura, fu acquistato dalla Parrocchia di Sant’Erasmo nella prima metà del secolo scorso per estendere la residenza del prevosto. L’accesso alla pubblica via avviene attraverso lo splendido portone intagliato risalente alla prima metà del Settecento.