Siamo un hub turistico dove prenotare esperienze uniche
Siamo narratori delle Terre dei Malaspina e dell’Oltrepò Pavese
Siamo appassionati accompagnatori del territorio
Siamo una comunità di persone e di realtà etiche e sostenibili

Prenota la tua esperienza

Una visita guidata, una degustazione, un concerto.
Cerca le esperienze in ordine di data o scegli un tema.

Le prossime esperienze

Esperienza 1

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Esperienza 2

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Esperienza 3

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Esperienza 4

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

L’esperienza che fa per te

Arte, Storia e Cultura

Un castellano vi accoglie nel suo maniero, una pieve romanica vi offre un fresco raccoglimento. Le visite dei borghi e dei segni dell’uomo

Natura e Paesaggio

Il paesaggio umano tra vigneti e campi, la dura magnificenza della natura tra boschi, valli, corsi d’acqua e presenze di vita

Cammini, sentieri e sport

Le vie dove forgiare i nostri passi e misurare le pedalate, i sentieri meno battuti e l’avventura dello sport immersi nella natura

Tradizioni ed enogastronomia

I nobili vini delle tre province, le eccellenze del territorio, dal Salame di Varzi alla frutta biodiversa, le ricette della tradizione

Ospitalità

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Se sei una realtà del territorio e realizzi corsi, laboratori, spettacoli, escursioni guidate o altre esperienze che valorizzano le Terre dei Malaspina, diventa partner e metti in evidenza la tua proposta di turismo responsabile utilizzando il sistema di prenotazione e vendita.

Scopri le Terre dei Malaspina

Le Terre dei Malaspina sono luoghi intrisi di storia e storie.
Un paesaggio fatto di natura e di creatività, di boschi e di coltivi.
Una biodiversità storica, artistica e umana.

Terra di cammini

La Via dei Malaspina è il percorso cardine ma viandanti e pellegrini camminano su altri sentieri antichissimi, come le vie del Sale

I Simboli della Nobilità

I castelli, le torri e i palazzi della famiglia Malaspina e di altre punteggiano queste terre, un filo rosso che unisce i suoi borghi

Le eccellenze agricole e gastronomiche

Un percorso conviviale, le cui tappe sono le cantine, le aziende agricole, le tavole dove gustare una cucina unica e genuina

La musica e il ballo

Questa terra di confine è unita anche dalla musica e dal ballo: le note di strumenti come il piffero e i passi di danze antichissime

Le occasioni di sport

Ce n’è per tutti: c’è chi cammina nella natura, chi pedala in bicicletta o MTB, chi cavalca e chi pagaia tra le rapide del Trebbia

Il luoghi della fede

I luoghi di pellegrinaggio e di culto dalle pievi romaniche alle abbazie medievali, nelle terre attraversate da San Colombano

I borghi e le loro storie

Una costellazione di paesi dal fascino antico e di borghi fortificati, sul cammino da
Volpedo a Bobbio e nelle terre circostanti

L’archeologia sconosciuta

Scoprite la fornace romano di Massinigo, I secolo d.C., oltre al Civico museo archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò pavese

L’arte pubblica e i segni della comunità

Nelle Terre dei Malaspina si possono incontrare anche forme diverse di arte
contemporanea e “pubblica” nei borghi e non solo

I paesaggi umani e la natura selvatica

Paesaggi coltivati e selvatici, tra suggestioni dei vigneti e vedute collinari: prati, fiori, farfalle, boschi di castagni

Cammina sulla Via dei Malaspina

Un cammino che unisce tre Province e tre Regioni.

Un filo rosso di castelli, palazzi, memorie

tra tortonese, Valle Staffora e Val Trebbia

La Via dei Malaspina

La Via dei Malaspina è un cammino che unisce tre provincie da Tortona a Bobbio, attraverso Varzi e la Val Staffora

Le tappe del Cammino

Le tre tappe da Tortona a Pozzol Groppo, da Pozzol Groppo a Varzi e da Varzi a Bobbio, 60 km nella storia

Excursus, sentieri e altri percorsi

Gli incroci della Via dei Malaspina, i “fuori rotta” più interessanti, la sentieristica per trekking o passeggiate

Avvisi attivi

Tutte le notizie sul cammino dei Malaspina e dintorni, interruzioni o deviazioni, chiusure e altre informazioni

Scarica la App

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Partecipa a Terre dei Malaspina

Mettiti in rete: è semplice e gratuito

Puoi pubblicare le tue esperienze in autonomia

Le persone prenotano e pagano direttamente dal sito

Facciamo marketing per te con il portale, la newsletter, i social

Registrati e scopri come fare

Registrati, compila il breve questionario e riceverai all’email che ci hai indicato le
credenziali necessarie per accedere alla tua Area riservata

Leggi il manuale di utilizzo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Accedi e usa il tuo profilo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Inserisci un’esperienza

Offri su questo portale i tuoi servizi e le tue esperienze locali -visite guidate, laboratori o altri eventi- alla comunità di utenti.

Condividi i tuoi contenuti

Condividi oggi i tuoi contenuti, aiutaci a raccontare questo territorio, ad esempio attraverso testi, fotografie e notizie.

Sostieni Terre dei Malaspina

Il tuo aiuto è prezioso. Grazie al tuo sostegno ci possiamo prendere cura del patrimonio naturale e culturale del territorio.

Chi siamo

Siamo accompagnatori territoriali, creativi, castellani, artigiani, contadini e allevatori, guide ambientali, archeologi, cuochi, astrofili, costruttori, aedi e musicisti, camminatori e ciclisti, apicoltori, scrittori, sindaci, viticoltori, ciclisti…

Il progetto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

La rete

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

I partner

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

team-member-01

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Laura Rossi

team member 02

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Mario Bianchi

team-member-03

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Giovanna Rosa

Contatti

Messaggi di testo Whatsapp

Facebook

Instagram